Con l’Avviso 2/2017 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi:
– aziendali
– interaziendali
rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni.
Dalle ore 9:00 dell’8 giugno 2017 fino alle ore 13:00 del 20 ottobre 2017, le aziende aderenti al Fondo potranno presentare richiesta di piani formativi.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda, in caso di piano interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante, secondo le modalità e le condizioni previste dall’Avviso.
Elementi salienti dell’avviso
– Sono esclusi i corsi a catalogo/voucher formativi: l’attività formativa deve essere personalizzata sulla base delle esigenza dell’azienda titolare del piano (o delle aziende aderenti in caso di piano formativo interaziendale)
– E’ richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione.
– Inoltre le stesse PMI devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00(voce “Totale Maturando”).
– Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell’Avviso che non hanno presentato dopo il 31 dicembre 2015 alcun Piano a valere sugli Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto.
– Non rientrano invece tra le cause di esclusione i piani presentati sull’Avviso n. 4/2016 (“formazione neoassunti”).
FAQ
- In base a cosa varia il contributo aggiuntivo?
Il contributo è legato al maturando:
fino a 250€/anno: 1.500€ di contributo aggiuntivo
oltre i 250€ e fino a 3.000€/anno: 3.000€ di contributo aggiuntivo
oltre i 3.000€ di maturando/annuo e fino a massimo 10.000€: il contributo aggiuntivo corrisponderà esattamente all’importo del maturando
- L’avviso prevede che siano in formazione almeno 5 allievi, e se la mia azienda non avesse tale richiesta formativa?
L’azienda potrà candidare la propria richiesta formativa personalizzata su un piano interaziendale, anche mettendo in formazione un solo allievo, purchè dipendente
- E’ necessario anticipare le spese che saranno poi oggetto di rimborso da parte di Fondimpresa?
Si, per tutti i piani aziendali è previsto l’anticipo delle spese. Unica eccezione i piani interaziendali, per i quali l’esposizione finanziaria è a carico della sola azienda capofila