Regione Veneto FSE+ 2021-2027. DGR 442/25: Formazione continua – Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale

Il turismo in Veneto ha registrato una crescita significativa nel 2024 ma le trasformazioni in atto richiedono ai lavoratori competenze più specifiche e alle destinazioni di evolvere in vere e proprie “Smart Tourism Destination”. Le competenze da sviluppare riguardano quindi ambiti fondamentali per l’intero comparto:
- accessibilità e fruibilità, per permettere a tutti di godere delle stesse opportunità turistiche, indipendentemente dalle loro abilità;
- transizione verde, per uno sviluppo turistico più sostenibile e responsabile;
- transizione digitale, con focus su comunicazione online, sistemi gestionali, integrazione con il DMS regionale e strumenti di misurazione delle performance.
Dotazione finanziaria
La dotazione totale è di 2.000.000€; i progetti dovranno avere un valore di minimo 20.000,00€ e massimo 120.000,00€
Ciascun progetto deve prevedere, a pena di inammissibilità, un costo massimo per utente pari a 4.000 €.
Soggetti proponenti
Gli Organismi di Formazione, accreditati per la formazione continua, come noi di 541 Consulting, oppure direttamente l’azienda, con almeno una unità operativa ubicata in Veneto, i cui lavoratori saranno destinatari degli interventi formativi.
Destinatari
Lavoratori occupati presso imprese del settore turistico operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente; titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa; liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Tempistiche
Presentazione: le domande di ammissione al finanziamento e i relativi allegati dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 10 giugno 2025.
Siamo quindi disponibili per valutare richieste e condividere idee progettuali con le aziende interessate fino a massimo il 20 maggio 2025
Esiti: le graduatorie saranno pubblicate entro 90 giorni
Erogazione: i progetti formativi dovranno concludersi entro 12 mesi
Regime di Aiuti
Si applica il regime “De Minimis” Reg. 2831/2023